ETHEREAL COLLECTION
Lena frejabue
Poliedrica e dalla personalità decisa, Lena Frejabue – classe 2000 – nasce a Clamart (a pochi kilometri da Parigi) da mamma italiana e padre francese. Trascorrendo l’adolescenza tra Francia, Italia e Sud Africa, entra in contatto con diverse culture artistiche che ne stimolano incredibilmente la creatività. Milano, dove frequenta l’università IED, la accoglie, diventando terra promessa per la realizzazione del suo grande sogno: esprimere il suo talento nel mondo della moda.

ETHEREAL COLLECTION
Lena frejabue
Poliedrica e dalla personalità decisa, Lena Frejabue – classe 2000 – nasce a Clamart (a pochi kilometri da Parigi) da mamma italiana e padre francese. Trascorrendo l’adolescenza tra Francia, Italia e Sud Africa, entra in contatto con diverse culture artistiche che ne stimolano incredibilmente la creatività. Milano, dove frequenta l’università IED, la accoglie, diventando terra promessa per la realizzazione del suo grande sogno: esprimere il suo talento nel mondo della moda.

ispirazione
Ethereal nasce dal contatto della designer con le pietre preziose e dalla passione trasmessa dai genitori, entrambi gioiellieri e gemmografi. La collezione si basa sul concetto di divino che si esprime attraverso la purezza del Re delle pietre – il diamante – da sempre apprezzato per la sua rarità e brillantezza ma anche per la sua straordinaria capacità di evocare l’idea di fascino e raffinatezza. Da qui l’idea di rivisitare in chiave moderna capi classici, combinando giochi di trasparenze e tessuti capaci di riflettere la luce, in uno stile durevole che resista alle mode e al trascorrere del tempo.
ispirazione
Ethereal nasce dal contatto della designer con le pietre preziose e dalla passione trasmessa dai genitori, entrambi gioiellieri e gemmografi. La collezione si basa sul concetto di divino che si esprime attraverso la purezza del Re delle pietre – il diamante – da sempre apprezzato per la sua rarità e brillantezza ma anche per la sua straordinaria capacità di evocare l’idea di fascino e raffinatezza. Da qui l’idea di rivisitare in chiave moderna capi classici, combinando giochi di trasparenze e tessuti capaci di riflettere la luce, in uno stile durevole che resista alle mode e al trascorrere del tempo.




Concept
Lena, da sempre attratta dall’eleganza e dalla durevolezza dei diamanti, reinterpreta il concetto di sostenibilità collegandolo al suo significato temporale. Contro la moda dello spreco, gli abiti acquisiscono un significato simbolico forte e diventano gioielli, che durino, come i diamanti, per sempre. Le linee sono definite, le forme geometriche. Elemento caratterizzante è anche la lotta contro le convenzioni di genere che si sostanzia in una delimitazione sempre più sfumata tra ciò che è virile e ciò che è, invece, femmineo. Forza e leggerezza, opacità e trasparenza, luce e ombra si mischiano per dar vita ad una idea creativa di grande impatto.

Concept
Lena, da sempre attratta dall’eleganza e dalla durevolezza dei diamanti, reinterpreta il concetto di sostenibilità collegandolo al suo significato temporale. Contro la moda dello spreco, gli abiti acquisiscono un significato simbolico forte e diventano gioielli, che durino, come i diamanti, per sempre. Le linee sono definite, le forme geometriche. Elemento caratterizzante è anche la lotta contro le convenzioni di genere che si sostanzia in una delimitazione sempre più sfumata tra ciò che è virile e ciò che è, invece, femmineo. Forza e leggerezza, opacità e trasparenza, luce e ombra si mischiano per dar vita ad una idea creativa di grande impatto.
